Quale canzone si addice meglio a questo periodo?
Iniziamo intanto con il canticchiare questa canzone di RAF!
Pioggia / scendi su di noi / lava l'anima dal male finche' ogni traccia sparira'
Pioggia sopra la citta' / su milioni di persone / sci di fari fumo corse /al riparo e su ogni storia
cruda realta' sulla serenita' / su un sorriso un pianto sul dolore sulla gioia
Tornera'sempre la pioggia / tornera'per innamorarci ancora
scendera' lungo la faccia fino alle tue labbra /le mie labbra che si confondono col sapore della pioggia
Guardo dentro gli occhi tuoi / tu non dici una parola / piove su di noi / io ti amo ancora come la prima volta sai / quando ti incontrai /sara' stato un caso ma anche allora c'era pioggia
credo che ogni goccia ha dentro se' lo spirito innocente del bene
scendera' dentro le vene / cosi' che il tuo sangue ed il mio sangue possano danzare insieme al ritmo della pioggia
Tornera' sempre la pioggia / tornera'per innamorarci ancora / scendera' lungo la faccia dentro le tue mani / le mie mani unite per accogliere la danza della pioggia della pioggia
mercoledì 29 aprile 2009
domenica 26 aprile 2009
Lo Schmelzolan... questo sconosciuto.....


Avete mai provato lo Schmelzolan?
Io no, ma mi ha incuriosito il lavoretto eseguito da Francesca un'amica del forum "Creare in Libertà" (guardate un po' questo suo vasetto qui sopra: non è una meraviglia?)
Lo Schmelzolan è una resina trasparente, che si scioglie in forno.
Viene venduta in granuli (disponibili in tantissimi colori trasparenti che, a seconda della propria fantasia, possono essere mescolati) e si possono combinare in stampi di metallo in qualsiasi modo possibile.
Quali stampi?... Per esempio le formine che si usano per i biscotti !!!
Riempite lo stampino di metallo fino a metà altezza con lo SCHMELZOLAN e mettetelo nel forno di casa alla temperatura di circa 180°C (NON USATE IL FORNO A MICROONDE!!). E' necessario che l'ambiente sia ben ventilato: per esempio tenete aperta la finestra. Si raccomanda di non usare piu' di 500 g in tutto di SCHMELZOLAN alla volta. Il tempo di fusione dipende dal tipo di superficie che si vuole ottenere, granulare o liscia, e varia dai 30 ai 40 minuti. Di tanto in tanto aprite rapidamente lo sportello del forno per controllare il processo di fusione. Quando il materiale sarà completamente fuso, togliete lo stampino caldo dal forno aiutandovi con una paletta da cucina.
ATTENZIONE! I granuli caldi possono provocare scottature se entrano in contatto con la pelle. Per evitarlo adottate le necessarie precauzioni, per esempio mettendovi dei guanti antiscottatura. Se volete praticare un foro per appendere l'oggetto, potete usare il manico di un cucchiaino, finché lo SCHMELZOLAN è ancora morbido, oppure usare piu' tardi un piccolo trapano. Man mano che si raffredda il materiale si consolida scricchiolando. Quando l'oggetto è completamente freddo, toglietelo con delicatezza dallo stampino. Se i bordi risultano troppo taglienti o presentano qualche irregolarità. levigateli con una normale limetta.
Con queste semplici istruzioni "rubate" da Internet, spero riusciate a fare le vostre prime prove.
Io mi ci metto d'impegno il prossimo mese: vado a cercarlo da qualche parte e poi inizio a fondere-fondere-fondere.... sono proprio curiosa di vedere cosa mi salta fuori!!
venerdì 24 aprile 2009
Una visita nella natura
Volete trascorrere qualche minuto piacevole immersi nella natura e nelle iniziative di un'Associazione particolarmente interessante? Provate a visitare il sito http://www.laverbenadelladige.org/.
Ne vale proprio la pena; l'Associazione, in particolare il suo Presidente e fondatore, è un vulcano di idee e attività!
Provare per credere.
Ne vale proprio la pena; l'Associazione, in particolare il suo Presidente e fondatore, è un vulcano di idee e attività!
Provare per credere.
venerdì 17 aprile 2009
Viva il caldo!!!
Pronti? Via!
Eccomi qui alla creazione del mio primo Blog... ODDIO non mi sembra vero! A parte il fatto che non ho ancora ben chiaro come funziona, cosa ci si scrive, chi scrive e chi no.... vediamo come andrà anche questa novità!
Intanto, a chiunque abbia la fortuna -o sfortuna- di imbattersi in questo blog, auguro un buon divertimento e spero che trovi qualche ispirazione per creare con ago, filo, stoffa e quant'altro la fantasia possa produrre!
Un bacio,
Laura
Intanto, a chiunque abbia la fortuna -o sfortuna- di imbattersi in questo blog, auguro un buon divertimento e spero che trovi qualche ispirazione per creare con ago, filo, stoffa e quant'altro la fantasia possa produrre!
Un bacio,
Laura
Iscriviti a:
Post (Atom)